Sentieri naturalistici di Teolo
La bellezza del paesaggio, la magica atmosfera delle dolci colline circostanti, il clima mite e fresco d'estate, da sempre richiamano a Teolo un contino flusso di viaggiatori.
Viene offerta al turista l'opportunità di godere la serenità delle bellezze naturali nelle quali Teolo è al centro.
Vengono perciò suggerite alcune passeggiate, tutte abbastanza facili, semplici, accessibili a chiunque: basta essere sensibili al piacere di camminare in mezzo alla Natura.
Ogni itinerario si sviluppa ad anello. Tutte le stagioni sanno offrire piacevoli atmosfere.
Si consiglia un abbigliamento leggero e pratico, buone calzature e un po' d'acqua. Opportuno sarà poi l'uso del binocolo e della macchina fotografica.
L'ideale sarebbe utilizzare una giornata intera: arrivare al punto di partenza nel primo mattino, fare uno dei sentieri proposti, pranzare comodamente in uno dei molti locali. Dopo si potrà dedicare un paio d'ore per la visita al paese, riservando al ritorno la seconda metà del pomeriggio.


Sentiero del Monte Venda
-G.G. Lorenzoni-
Lunghezza: 5,5 km
Difficoltà: Media
Durata: 3-4 ore




Sentiero del Monte della Madonna
Lunghezza: 5,0 km
Difficoltà: Media
Durata: 3-3,30 ore



Escursione alla Rocca del Monte Pendice
Lunghezza: 5 km
Difficoltà: medio-alta
Durata: 3



Passeggiata all'Eremo di S. Antonio Abate
Lunghezza: 0 km
Difficoltà: bassa
Durata: 15 min